- 1 Storia degli spazzolini elettrici Oral-B
- 2 Uno spazzolino per ogni esigenza
- 3 Top di gamma: gli spazzolini iO
- 4 Serie Vitality e PRO
- 5 Gli spazzolini elettrici Oral-B Genius e Smart
Gli spazzolini elettrici Oral-B sono tra i più conosciuti e migliori in circolazione. Il marchio esiste sulla piazza da molti anni e realizza articoli adatti a tutte le esigenze.
Storia degli spazzolini elettrici Oral-B
Gli spazzolini elettrici Oral-B sono prodotti da una multinazionale statunitense chiamata Procter & Gamble. Nel 1950 un medico californiano ha brevettato il primo spazzolino a 60 setole fondando un’impresa familiare con due farmacisti del posto. Per far conoscere i nuovi spazzolini ha coinvolto i dentisti locali e l’azienda ha proseguito l’attività professionale nella città di Santa Fe a partire dagli anni ’60.
Nel 1984 Oral-B è stata acquistata dal gruppo Gillette per tornare poi nel 2005 da Procter & Gamble.
Negli anni 2000 l’azienda tedesca Braun ha iniziato a commercializzare spazzolini elettrici Oral-B. Attualmente anche quest’ultima è stata acquisita da Procter & Gamble, tuttavia a volte si possono trovare ancora spazzolini elettrici Oral-B firmati da entrambi i brand. Oggi come oggi gli spazzolini elettrici Oral-B sono tra i migliori in circolazione e sempre raccomandati dai dentisti.
Nel corso degli anni l’azienda si è specializzata con nuove tecnologie brevettate che permettono di ottenere una pulizia approfondita con poco sforzo, collegando l’apparecchio allo smartphone. Gli spazzolini in commercio coprono tutte le esigenze e anche i modelli entry level sono di alta qualità.
Da segnalare la vasta scelta di testine compatibili per meglio risolvere i problemi odontoiatrici ed avere sempre le setole efficaci. I pezzi di ricambio Oral-B si trovano ovunque perché è uno dei marchi più diffusi e affidabili. L’assistenza è altrettanto soddisfacente e il sito Internet contiene tutte le informazioni possibili su ogni singolo prodotto.
Uno spazzolino per ogni esigenza
Gli spazzolini elettrici Oral-B si suddividono in base alle esigenze di igiene orale. Chi ha la fortuna di avere una dentatura robusta e sana deve preoccuparsi esclusivamente di mantenerla tale. Chi ha problemi di alito cattivo e di residui di cibo che rimangono tra i denti consentendo il proliferare della placca ha spesso bisogno di uno spazzolino elettrico Oral-B con idropulsore.
L’idropulsore portatile va usato una volta al giorno e tiene sotto controllo l’igiene orale prevenendo l’alito cattivo.
L’azienda vende anche collutori speciali al fluoro senza alcool per coadiuvare lo spazzolamento dei denti. Gli spazzolini elettrici Oral-B di fascia alta hanno dei sensori che si illuminano quando la pressione sui denti è eccessiva. La forza applicata deve essere adeguata per rimuovere la placca senza danneggiare lo smalto.
Le testine vanno sostituite ogni 3 mesi e le più indicate per le gengive sensibili sono le Sensitive. Ad ogni spazzolino si possono applicare testine diverse, perciò è importante la tecnologia usata dallo stesso.
Top di gamma: gli spazzolini iO
La tecnologia più innovativa degli spazzolini elettrici Oral-B è la quella magnetica della serie iO brevettata dall’azienda. Pulisce i denti in modo tridimensionale ossia ruotando, pulsando e oscillando e grazie all’intelligenza artificiale si può monitorare lo spazzolamento. Una guida indica la pulizia più completa possibile e il display interattivo segnala se sono corrette le modalità di spazzolamento personalizzate.
La testina rotonda usa micro setole oscillanti ed è alimentata da un sistema magnetico omogeneo e rivoluzionario.
È possibile connettere lo spazzolino tramite Bluetooth alla app Oral-B installata sullo smartphone e il riconoscimento dell’intelligenza artificiale permette di raggiungere tutte le zone della bocca. La batteria si ricarica con una base magnetica in poche ore e dura a lungo, tanto che è compresa una custodia da viaggio dove riporre testine e accessori da portare con sé.
Serie Vitality e PRO
Gli spazzolini elettrici Oral-B sono per tutte le tasche ed i più economici sono delle serie PRO e Vitality. La linea entry level Vitality Basic ha i modelli meno cari, ma comunque dotati di timer e possibilità di cambiare le testine. Il prezzo è accessibile a tutti e la testina rotonda pulisce adeguatamente con tre modalità di spazzolamento.
Questi modelli hanno un timer per spazzolare due minuti come raccomandano tutti i dentisti. La serie di spazzolini elettrici PRO usa la tecnologia 3D: ruota, pulsa e oscilla contemporaneamente per rimuovere meglio la placca.
Gli spazzolini elettrici Oral-B Genius e Smart
Gli spazzolini elettrici Oral-B della serie Genius sono dotati di un sensore di posizione per assicurare un’igiene orale completa. Hanno il rilevamento della posizione per agire in ogni zona della bocca e un sensore di pressione per proteggere le gengive. Anche questi come quelli magnetici usano la tecnologia dell’intelligenza artificiale per pulire approfonditamente.
Hanno sei modalità personalizzate di pulizia tra cui sbiancante, denti sensibili e protezione gengive. Lo spazzolamento è completamente personalizzabile e vi sono testine di ricambio compatibili per tutte le esigenze.
Se la serie iO è caratterizzata dalla tecnologia magnetica, la serie Genius usa l’intelligenza artificiale e il rilevamento della posizione della testina per raggiungere in maniera professionale tutti gli spazi. La serie Smart sbianca delicatamente i denti rimuovendo le macchie ed usa 5 modalità di spazzolamento: quotidiano, profondo, sbiancante, denti sensibili e protezione gengive.
È caratterizzata dalla connettività Bluetooth con il proprio smartphone che permette di ottenere consigli e indicazioni sulle corrette abitudini di spazzolamento.