
Contrariamente a quanto spesso si pensa, l’utilizzo dello spazzolino elettrico per bambini può avere degli effetti molto positivi sulla corretta igiene orale nel lungo periodo di tempo. È molto importante agire per tempo e promuovere una corretta prevenzione dentale anche nei bambini più piccoli.
I denti da latte sono provvisori e destinati a cadere per far spazio a quelli definitivi, ma pongono già le basi per lo sviluppo della dentatura, anche nei bambini più piccoli. Per i bambini, tuttavia, apprendere il corretto spazzolamento dei denti non è un compito molto semplice. I bambini spesso hanno difficoltà con l’utilizzo dello spazzolino tradizionale. Il modello elettrico invece ha lo scopo di facilitare le operazioni di pulizia dei più piccoli, rendendo più autonomo il lavoro di pulizia dei denti da parte dei più piccoli.
Spazzolino elettrico per bambini: struttura
Dal punto di vista della struttura, gli spazzolini elettrici per i bambini sono pensati e progettati appositamente per essere più facilmente maneggiati da chi ha le mani piccole. Sono quindi molto comodi da usare ed efficaci anche sul cavo orale piccolo. Offrono un’impugnatura salda e molto confortevole. Per questo motivo, spesso sono dotati di un manico ergonomico rivestito di un materiale di gomma e antiscivolo, utile per facilitare la presa dello spazzolino da parte dei più piccoli. Il design dello spazzolino spesso è molto colorato, con colori sgargianti e vivaci.
È caratterizzato da disegni e motivi che richiamano i personaggi dei cartoni animati. In questo modo, ai bambini viene resa più piacevole l’attività di pulizia dei denti. La testina è uno degli aspetti che differenza più spesso gli spazzolini elettrici per bambini da quelli destinati agli adulti. Ad esempio, la testina è molto più piccola, dato che è pensata per adattarsi alla dentatura di bambini dai 3 agli 8 anni circa.
Dai 10 anni in su, si può considerare l’utilizzo di testine pensate per un target adulto. Inoltre, le setole sono molto più morbide se paragonate alle testine della maggior parte degli spazzolini elettrici per adulti. Le setole sono studiate con una conformazione tale da essere in grado di rimuovere tutte le impurità, senza danneggiare lo smalto dei denti e senza irritare le gengive.
Modalità di pulizia
Un’altra differenza importante rispetto ai modelli per gli adulti riguarda le modalità di pulizia. Queste dipendono principalmente dall’azione di due elementi, ovvero la tipologia di movimento effettuata dalla testina e i programmi di pulizia che sono previsti in dotazione nello spazzolino. Di solito, le modalità di pulizia negli spazzolini per bambini solo più delicate, così da non danneggiare la dentatura e lo smalto dei più piccoli.
Negli spazzolini per bambini si possono trovare programmi come quello per la pulizia quotidiana, il programma sbiancante e quello per i denti sensibili. La modalità sbiancante è perfetta per regalare al nostro bambino un sorriso bello e luminoso. Al contrario, la modalità per denti sensibili è perfetta per i bambini che soffrono di sensibilità dentale o gengivale. Effettuano dei movimenti molto delicati, senza causare irritazioni, né problematiche come le gengiviti.
Funzioni di uso
Le funzioni di uno spazzolino elettrico sono quegli elementi pensati per rendere l’uso dello spazzolino più pratico e intuitivo. Spesso sono degli extra che ottimizzano l’uso del prodotto e che lievitano il prezzo di vendita dello spazzolino. Nel caso degli spazzolini per bambini, alcune tra le funzioni più diffuse e ricercate sono i timer musicali e quelli luminosi. Alcuni modelli per bambini segnalano il momento del cambio di arcata dentale attraverso dei piccoli motivetti musicali e melodie che guidano i più piccoli verso i tempi corretti di pulizia. In questo modo si possono divertire facendo qualcosa di utile.
Le spie luminose colorate indicano invece il cambio di arcata dentale. Sono studiate per catturare l’attenzione dei bambini, rendendo più piacevole il lavoro di pulizia del cavo orale. Spesso gli spazzolini per bambini si possono utilizzare anche in accompagnamento con alcune applicazioni per smartphone o tablet.
Accessori
Un altro elemento molto importante dei modelli di spazzolini elettrici per bambini è costituito dagli accessori forniti in dotazione con lo spazzolino. Anche se non influenzano la qualità di pulizia offerta dallo spazzolino, sono degli elementi che possono rendere l’uso dello spazzolino più comodo. Alcuni tra i modelli più sofisticati e qualitativamente elevati di spazzolini per bambini che oggi si trovano in commercio sono dotati di una o due testine di ricambio. In questo modo, è possibile sostituire la testina quando questa si usura dopo un utilizzo frequente e continuativo. Possono avere in dotazione anche delle piccole custodie rigide, utili per riporre lo spazzolino e trasportarlo in tutta sicurezza quando si va fuori casa.