- 1 L'importanza della pulizia dello spazzolino elettrico
- 2 Si può lavare in lavastoviglie?
- 3 Come si pulisce lo spazzolino elettrico?
- 4 Altri consigli di igiene

Sono molte le persone che da qualche anno a questa parte si sono convertite all’utilizzo dello spazzolino elettrico, a discapito di quello manuale. Si tratta di un dispositivo pensato appositamente per pulire i denti e per igienizzarli al meglio. Offre così dei risultati di pulizia che sono estremamente qualitativi e offre delle prestazioni di uso notevoli anche sui denti sensibili e sulle gengive sensibili o tendenti ad irritarsi. È uno spazzolino elettrico adatto sia per gli adulti che anche per i bambini.
Da un modello all’altro di spazzolino possono cambiare le funzioni e le modalità di spazzolamento previste. Essendo di dispositivi elettrici, è opportuno però prendersene cura seguendo alcuni consigli molto utili di manutenzione e occupandosi della pulizia dello spazzolino in modo preciso e puntuale.
L’importanza della pulizia dello spazzolino elettrico
Uno degli scopi principali dello spazzolino elettrico da denti consiste nel rimuovere i batteri dalla bocca. È molto importante quindi che non ci siano batteri sulla sua testina, mantenendolo sempre ben igienizzato e privo di germi e batteri di ogni genere. Se ti prenderai cura del tuo spazzolino elettrico, ti prenderai cura anche della tua bocca, dato che farai uso di un dispositivo che protegge la salute del tuo cavo orale e dei tuoi denti. Ad esempio, quando lo porti fuori casa o in viaggio con te, è importante non lasciare lo spazzolino scoperto nella valigia o all’interno della borsa.
Inoltre, devi riporlo in posizione verticale all’interno di una tazza asciutta, in modo tale che si possano asciugare bene all’aria. Puoi anche optare per l’acquisto e l’utilizzo di prodotti disinfettanti per spazzolini elettrici da denti. In alternativa, puoi sciacquarli semplicemente sotto l’acqua, stando attento a non far entrare a contatto l’acqua col motore e dopo ogni singolo utilizzo, per poi lasciarlo asciugare all’aria.
Si può lavare in lavastoviglie?
Sono molte le persone che oggi si chiedono se è possibile lavare lo spazzolino da denti in lavastoviglie. A primo impatto, potrebbe sembrare un metodo molto veloce e completo per igienizzare completamente il nostro spazzolino in modo preciso. Tuttavia, non si tratta di una scelta così tanto saggia come potrebbe sembrare. Sul libretto di istruzioni del produttore non viene consigliata o comunque non viene riportata questa modalità di pulizia del dispositivo.
È opportuno quindi optare per l’utilizzo dei metodi di pulizia e detergenza tradizionali pulendo la testina sotto l’acqua corrente e ottenendo comunque dei buoni effetti di pulizia, senza rischiare di danneggiare il dispositivo o il suo motore. Se il motore dovesse entrare a contatto con l’acqua, questo potrebbe fondersi. I circuiti elettrici potrebbero non funzionare più nel modo corretto, andando quindi a danneggiare irrimediabilmente lo spazzolino elettrico.
Come si pulisce lo spazzolino elettrico?
Ci sono alcuni metodi molto gettonati per pulire il proprio spazzolino da denti. Naturalmente, prendersi cura della pulizia del primo spazzolino elettrico è di fondamentale importanza al fine di rimuovere tutti i batteri che spesso si depositano sulla sua testina. Esattamente come accade per lo spazzolino manuale, si può tranquillamente bagnare la testina dello spazzolino direttamente sotto l’acqua corrente. In questo modo possiamo essere sicuri di non provocare danni al suo motore, assicurandosi però che il motore non entri a contatto con l’acqua. Per evitare questo, occorre smontare in parte lo spazzolino.
Prima di lavare lo spazzolino devi rimuovere la parte superiore dello spazzolino, vale a dire la testina dal corpo principale. Dopodiché devi porre sotto l’acqua la testina dello spazzolino per alcuni secondi, così da rimuovere tutti i batteri e i germi che si depositano su di esso. Utilizzo dopo utilizzo, il getto d’acqua sotto il quale puoi posizionare il tuo spazzolino da denti può essere tiepido o caldo. L’acqua fredda invece di solito ha una capacità di uccisione dei batteri che è minore rispetto a quanto è possibile fare invece con un getto d’acqua più caldo.
Altri consigli di igiene
Oltre a bagnare la sua testina sotto l’acqua corrente, puoi seguire anche altri consigli per mantenere la sua testina sempre bene igienizzata. Ad esempio, quando porti lo spazzolino con te in vacanza o fuori casa è opportuno riporlo all’interno di un portaspazzolino chiuso, per poi lasciarlo all’aria aperta una volta che arrivi a destinazione.