- 1 Meglio lo spazzolino tradizionale o quello elettrico?
- 2 Com'è fatto uno spazzolino elettrico?
- 3 Funzioni. Spazzolini elettrici con movimenti sonici. Che significa?
- 4 Migliori spazzolini a tecnologia sonica
- 5 Quali altri movimenti compie uno spazzolino elettrico?
- 6 Dove acquistare gli spazzolini elettrici? Che marchio preferire?
- 7 Conclusioni

Oggi più che mai, la popolarità e la notorietà degli spazzolini elettrici, ha motivato tantissimi potenziali acquirenti a valutare l’idea di abbandonare il tradizionalissimo spazzolino manuale, per passare ad una tecnologia più avanzata, e, diciamocelo, per fare meno fatica. Sì perché, grazie all’uso dello spazzolino elettrico, non solo si risparmierà la fatica di fare tutto con lo sforzo della mano, ma il risultato che si ottiene, è di gran lunga più soddisfacente, quasi professionale.
Ma quale scegliere? Cosa cambia tra uno spazzolino elettrico e l’altro? Proprio la loro fama, è causa di un’ampissima offerta in commercio di modelli più disparati. I produttori leader nel settore, hanno quindi pensato bene di ampliare la propria gamma di prodotto, al fine di raggiungere tutti i target di pubblico. Dai più esigenti agli utenti che mirano solo al risparmio. Ci sono funzioni che si contraddistinguono? Assolutamente sì, una di queste è la modalità sonica. Ma di che cosa si tratta con esattezza?
Nella guida che segue, vorremmo approfondire proprio tale argomento, spiegando per sommi capi cosa differenzia una funzione come quella sonica da un movimento normale. Se siete curiosi di scoprirne qualcosina in più, non perdetevi utili consigli e info per la scelta migliore!
Meglio lo spazzolino tradizionale o quello elettrico?
Moltissimi indecisi, potrebbero certo porsi ancora questa domanda lecita. La risposta, o meglio le risposte, sono diverse ma tutto, sempre e comunque, dipenderà da quelle che sono le necessità personali ed il budget che si ha in mente di spendere.
Quante volte guardando le pubblicità, si invidiano quei bei sorrisi splendenti? Beh, con uno spazzolino elettrico, quel risultato da ottenere non è poi così impossibile! Le testine e il movimento specifico, studiato a seconda della zona da trattare, aiutano a rimuovere al meglio, placca, tartaro e residui, molto più accuratamente, di quanto potrebbe mai fare uno spazzolino manuale. Quindi è consigliato l’uso di uno spazzolino elettrico? La risposta non può che essere sì.
Com’è fatto uno spazzolino elettrico?
Benché in commercio ne esistono diversi, le fattezze e la struttura di uno spazzolino elettrico sono tutte simili. Generalmente, infatti, all’interno della confezione troveremo:
- Base di ricarica.
- Spazzolino.
- Vano apposito dove conservare le testine di riserva.
- Testine di varia tipologia.
Pertanto, ciò che cambia sta tutta nella tecnologia e nelle funzioni che uno spazzolino è in grado o meno di offrire. Un occhio di riguardo, va sempre dato alla struttura delle testine. Ognuna di essa, è ideale per un determinato uso ed una determinata zona. Non meno importante, sarà scegliere quella corretta, soprattutto se si presenta: sensibilità gengivale, parecchi ortodontici, rischio di gengiviti, ecc.
Insomma, le setole saranno più morbide o più dure a seconda di quale sia l’uso che se ne dovrà fare.
Funzioni. Spazzolini elettrici con movimenti sonici. Che significa?
Ma volendo finalmente scoprire qualcosa in più sulle funzioni e sul movimento che esegue uno spazzolino elettrico, vediamo quella mirata e denominata “sonica”
Uno spazzolino elettrico che sfrutta questo movimento, vanta un “micro” movimento delle setole presenti sulla testina. Le micro oscillazioni verranno eseguite ad una velocità molto più elevata di quella raggiunta da uno spazzolino sprovvisto di tale funzione. Non è tuttavia semplice reperire in commercio uno spazzolino equipaggiato di tale funzione. Difatti solo alcuni brand ne sfruttano il vantaggio sui propri prodotti.
Migliori spazzolini a tecnologia sonica
Quali altri movimenti compie uno spazzolino elettrico?
La funzione “sonica” non è certo l’unica, anzi esistono dei movimenti ben precisi ancor più comuni persino sui modelli più economici. Vediamone insieme qualche esempio:
- Oscillazione.
- Rotazione.
- Tecnologia ultrasonica.
- Tecnologia iO.
La validità di uno spazzolino elettrico, abbiamo quindi inteso, non solo si determina dal brand, ma soprattutto dai movimenti e dalla velocità che è in grado di raggiungere. Movimenti accurati, velocità elevate, sono il connubio perfetto per ottenere denti puliti e splendenti. Molti produttori, forniscono tra le varie testine, anche quella specifica per lucidare la superficie dei denti. I fumatori e i consumatori cronici di caffè, sanno bene che i propri denti sono a rischio di ingiallimento o di sgradevoli macchie. Queste, sono le testine perfette per combatterne la comparsa.
Dove acquistare gli spazzolini elettrici? Che marchio preferire?
La loro fama, li rende oltremodo reperibili ormai ovunque. I modelli più economici, definiamoli pure basic, saranno acquistabili anche nei grandi supermercati, al pari di un comune spazzolino manuale. I modelli invece, più ricercati, sarà possibile selezionarli o in negozi specializzati in elettronica, oppure direttamente online attraverso svariati e-commerce. Per quanto riguarda i brand, Oral-B, Braun, Philips e Foreo, sono gli indiscussi leader in commercio.
Conclusioni
Abbiamo quindi potuto osservare più da vicino, quali sono le peculiarità e le caratteristiche di un comune spazzolino elettrico, e quelle di un modello con la tecnologia “sonica”. Il consiglio, è di scegliere il modello di spazzolino elettrico, sulla base delle vostre esigenze di risultato e sul budget imposto per la spesa. A questo punto, non ci resta che augurare a voi tutti la miglior scelta d’acquisto!