
Sono sempre di più i pareri positivi dei dentisti e degli igienisti dentali riguardo l’efficacia degli spazzolini elettrici da denti. Sono degli spazzolini in grado di effettuare più movimenti di oscillazione e di rotazione per offrire una rimozione più accurata della placca batterica rispetto a quanto è possibile fare con l’uso di uno spazzolino manuale. Rimuovono tutti i residui di cibo e danno agli utenti un sorriso più bianco e splendente.
I modelli di spazzolini elettrici disponibili sul mercato oggi sono di diverse tipologie. Così, è possibile trovare quelli più adatti alle proprie esigenze, anche senza fare troppa fatica. In questa guida concentriamo la nostra attenzione su alcuni modelli di spazzolini elettrici particolari, ovvero quelli dotati di una testina in silicone.
Spazzolini con testina in silicone
La testina di uno spazzolino elettrico è l’elemento più importante di questo prodotto. Rappresenta la parte superiore intercambiabile ed è dotato di setole che possono essere morbide o dure, realizzate in plastica o in silicone. I modelli con testine in silicone sono piuttosto recenti e ancora oggi non sono di larga diffusione. Molti igienisti dentali sostengono che lo spazzolino elettrico con testine in silicone rappresenta il modo più genico per occuparsi della pulizia dei denti. Le setole di questo spazzolino sono estremamente morbide.
Sono in grado di avvolgere e spazzolare con delicatezza ogni singolo dente per offrire dei risultati di pulizia molto soddisfacenti. Inoltre, la testina in silicone è in grado di offrire un lavoro di spazzolatura molto delicato e profondo, ideale per chi soffre di denti sensibili o di gengive sensibili. Il silicone inoltre è un materiale che gode di una buona longevità. È in grado di durare anche per sei mesi e rappresenta una soluzione molto pratica e igienica della cura dei nostri denti. Il silicone inoltre è un materiale non poroso che tende ad asciugarsi rapidamente. prevenendo in questo modo la formazione e l’accumulo dei batteri e dei germi.
Come si utilizza?
Gli spazzolini elettrici con testina in silicone permettono un utilizzo abbastanza semplice. Su questa testina occorre applicare una moderata quantità di dentifricio prima di azionare lo spazzolino sui nostri denti. Dopo l’avvio dello spazzolino si possono spazzolare i denti secondo una modalità corretta, vale a dire quella consigliata dai dentisti.
Differenze rispetto ad altre testine
Le testine dello spazzolino elettrico, se non sono realizzate in silicone, più spesso sono realizzate in nylon. La tipologia di materiale delle testine ha un’influenza sull’esperienza di spazzolatura e sul risultato finale di pulizia dei denti che si riesce ad ottenere. Il silicone è un materiale molto morbido e allo stesso tempo anche forte e resistente. È in grado di rimuovere la placca in modo efficace, così da evitare di danneggiare i denti a causa di uno strofinamento aggressivo e molto violento.
Grazie all’uso delle testine in silicone, lo smalto dei denti non verrà rovinato e potrà quindi godere di una buona resistenza. Gli spazzolini con setole in nylon sono quelli che più spesso si trovano sul mercato e sono anche quelli di uso più comune. Inoltre, le fibre del nylon sono più dense e delicate sui denti e sulle gengive. Le setole realizzate in silicone offrono quindi una pulizia più soft rispetto a quella realizzata con l’uso delle testine in nylon. Chi desidera uno spazzolino affidabile ma delicato sui denti può optare per quelli con testine in silicone.