- 1 Spazzolino elettrico da adulti con testina da bambini
- 2 A che età iniziare a lavarsi i denti
- 3 Insegnare a usare lo spazzolino elettrico ai bambini
- 4 Tipi di spazzolini e modalità di pulizia

In commercio esistono molte varietà di spazzolino elettrico per bambini già pronte. Non serve montare una testina da bambini su uno spazzolino da adulti per due motivi: primo l’incastro difficilmente funzionerà e secondo lo spazzolino da adulti è troppo pesante e difficoltoso da usare per delle mani molto piccole. Ecco una panoramica dei migliori spazzolini elettrici per bambini e alcuni suggerimenti dati dai dentisti su come usarli e a partire da che età.
Spazzolino elettrico da adulti con testina da bambini
Anche se fosse possibile perché della stessa marca, montare una testina da bambini su uno spazzolino elettrico per adulti non ha alcun senso. Le piccole mani faranno fatica a sostenere il corpo dello spazzolino, i bambini si stancheranno in fretta e rifiuteranno di lavarsi i denti. Per tali motivi è preferibile acquistare uno spazzolino elettrico apposta per loro e insegnargli ad usarlo bene.
In commercio ve ne sono tanti perché tutti i dentisti raccomandano di iniziare ad usarlo sin dalla più tenera età. Alcuni dicono 3 anni, altri 6 anni e dipende dallo sviluppo di denti e gengive.
Iniziare più tardi ha senso solamente per quei bambini che non hanno le gengive e i denti da latte ancora completamente formati. Il rischio è di danneggiare delle gengive non sviluppate e dare fastidio a dei denti ancora troppo sensibili. Alcune scuole di pensiero sostengono che per i denti da latte non sia necessario adoperare il dentifricio ma la maggior parte degli odontoiatri suggerisce invece di farne uso.
I dentifrici per bambini hanno un buon sapore e li invogliano a lavarsi i denti, inoltre contengono fluoro, la migliore protezione contro la carie. Non dimentichiamoci che germi e batteri attaccano anche i denti da latte e se la carie è trascurata può compromettere lo sviluppo dei denti fissi.
A che età iniziare a lavarsi i denti
I bambini che hanno meno di 3 anni non devono usare spazzolini elettrici e quelli più grandi soltanto nel caso in cui le gengive si siano sviluppate completamente e non abbiano alcun fastidio sui denti da latte. Lavarsi i denti deve essere un gioco perché altrimenti i bambini si annoieranno rifiutandosi di farlo.
Il metodo migliore è insegnargli ad usare lo spazzolino insieme ai genitori che a loro volta adopereranno il proprio.
Deve diventare un simpatico rituale da fare come minimo la sera ma sarebbe meglio dopo i due pasti principali. Lo spazzolino elettrico per bambini deve essere un giocattolo piacevole da vedere e da manipolare e le strategie per renderla un’operazione divertente stanno all’intelligenza dei genitori. I bambini possono usare anche gli spazzolini per adulti anche se sono più scomodi e pesanti come abbiamo già detto.
Quelli specificatamente progettati per loro hanno una testina più piccola rispetto a quelle standard adatta alle loro bocche, nelle quali entrano e raggiungono tutti gli spazi senza dare fastidio. Per motivare i più piccini a lavarsi i denti gli spazzolini per loro hanno un design divertente che riprende spesso i personaggi dei cartoni animati. Su tutti i prodotti c’è una dichiarazione di età e si può scegliere in base alla fascia suggerita dal produttore.
Insegnare a usare lo spazzolino elettrico ai bambini
Gli spazzolini elettrici per bambini sono adatti anche a chi indossa impianti ortodontici. Le testine sono sicure e alcune hanno setole più lunghe nella parte superiore e inferiore in modo da avvolgere i denti con gli apparecchi. Le testine penetrano negli spazi più difficili da raggiungere ed esistono di diversi modelli, anche per quei bambini con gengive particolarmente delicate e sensibili.
Uno spazzolino elettrico per bambini è utile in molti casi purché sia appropriato all’età e usato correttamente.
Generalmente questi spazzolini prevedono che la testina abbia movimenti meno potenti in modo da non danneggiare i delicati denti da latte. Solitamente sono presenti la vibrazione, l’oscillazione e la rotazione.
I più costosi hanno la tecnologia sonica che rimuove la placca batterica in maniera più efficace. In alcuni modelli per bambini da 6 anni in su c’è anche la pulsazione ma per i più piccoli non è indicata perché troppo aggressiva.
Tipi di spazzolini e modalità di pulizia
Gli spazzolini elettrici per bambini non hanno tanti programmi di pulizia come quelli per gli adulti, generalmente sono essenziali e c’è solo quello per la pulizia quotidiana con uno spazzolamento di 2 minuti.
Alcuni spazzolini per bimbi di oltre 6 anni hanno due modalità di spazzolamento: quotidiano e delicato. Il primo è indicato per bambini di almeno 7 anni e l’altro per bambini più piccoli.
La pulizia delicata dura un minuto ed è utile per permettere al bambino di familiarizzare con lo spazzolino elettrico. La maggior parte degli spazzolini elettrici per bambini sono pensati per insegnare loro una corretta igiene orale. Questi articoli hanno musiche e timer sonori per mantenere l’attenzione del bambino durante tutta la pulizia dei denti e renderla più divertente.
I passaggi delle varie fasi della pulizia sono segnalati con effetti luminosi, così come una pressione eccessiva. Vi sono delle app da installare sullo smartphone per insegnare ai piccoli a lavarsi correttamente i denti giocando.