- 1 Spazzolini Oral-B e connessione Bluetooth
- 2 Come si collega all'App dedicata?
- 3 A cosa serve?
- 4 Consigli per l'utilizzo dell'App

Una delle funzioni più particolari che troviamo in molti degli spazzolini elettici Oral-B è la presenza di una connessione Bluetooth. Quetsa si utilizza principalmente per sfruttare le funzioni smart dello spazzolino. In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio i passaggi da seguire per collegare lo spazzolino elettrico Oral-B all’App per smartphone.
Spazzolini Oral-B e connessione Bluetooth
C’è da dire che la presenza di una funzione Bluetooth è una delle caratteristiche che caratterizzano gli spazzolini elettrici del marchio Oral-B. É vero che ormai anche altri marchi ne hanno provvisto i loro modelli, ma probabilmente Oral-B è stata tra i primi. Ma che cosa intendiamo parlando di connessione Bluetooth?
Lo spazzolino è dotato di Bluetooth integrato, questo significa che potrete andare a connetterlo ad altri dispositivi provvisti di Bluetooth. Principalmente questa funzione serve a collegare lo spazzolino al vostro smartphone. L’obiettivo è quello di utilizzare l’App dedicata Oral-B dal vostro smartphone mentre lavate i denti.
Come si collega all’App dedicata?
Per poter utilizzare senza problemi l’App Oral-B bisogna effettuare dei passaggi che vi consentiranno di effettuare il collegamento tra smartphone e spazzolino elettrico. Vediamo come fare nel dettaglio elencando ogni passaggio:
- La prima cosa da fare è scaricare l’App Oral-B sul vostro smartphone (disponibile sia per Android che iPhone).
- Attivate il Bluetooth sul vostro smartphone.
- Attivate il Bluetooth dello spazzolino; per farlo vi basterà premere il tasto Modalità fino a quando il simbolo a onda sull’impugnatura dello spazzolino si illumina.
- Aprite l’App Oral-B dal vostro smartphone e accendi lo spazzolino.
- A questo punto spazzolino e smartphone dovrebbero automaticamente connettersi.
Se questo non accade automaticamente, potrebbero esserci dei piccoli problemi. Controllate quindi che l’App sia aggiornata alla sua versione più recente. Inoltre assicuratevi anche che lo smartphone sia aggiornato ala versione che supporta l’utilizzo dell’App. In ogni caso il processo di connessione tra spazzolino e smartphone è piuttosto semplice e non richiede ulteriori passaggi come avviene per altri dispositivi Bluetooth.
A cosa serve?
Abbiamo parlato nel dettaglio di come si può connettere uno spazzolino elettrico Oral-B allo smartphone. Abbiamo anche detto che l’obiettivo principale di questa funzione è prettamente quello di poter utilizzare l’App dedicata del marchio e avere accesso a delle funzionalità smart. Ma volendo scendere nel dettaglio, a cosa serve l’App Oral-B?
L’App è in grado di fornire suggerimenti personalizzati in tempo reale che vi aiuteranno a rendere i denti molto più sani nel tempo. Inoltre tra le funzioni dell’App troviamo anche un timer che aiuta a spazzolare i denti per un tempo adeguato. In più, e questa è una caratteristica davvero interessante, l’App sfrutta una funzione di rilevamento 3D avanzata che permette di mappare tutte le aree e le superfici dei denti in modo da non dimenticare nessuna zona.
Consigli per l’utilizzo dell’App
Insomma, utilizzare l’App Oral-B potrebbe davvero rendere la vostra igiene orale molto più completa e approfondita e costituire una svolta nel modo in cui vi approcciate ad essa. Utilizzare l’App è un processo piuttosto intuitivo e semplice. Per assicurarvi di utilizzare al meglio l’App, assicuratevi di sfruttare al meglio tutte le sue funzioni.
Ad esempio l’App è in grado di memorizzare le vostre abitudini di spazzolamento e di migliorarle man mano fornendo una guida personalizzata. Utilizzando l’App su base regolare potrete fare ottenere diversi miglioramenti; innanzitutto sarete in grado di monitorare costantemente i vostri progressi (su base settimanale o mensile), ottenendo delle performance superiore. Con l’App Oral-B sarete in grado di ottenere il massimo dallo spazzolino elettrico Oral-B!